Viaggio nel mondo dei droni
Avrai sicuramente notato in TV le fantastiche riprese che ritraevano i paesaggi più magici e incantevoli d’Italia. Questi spot, realizzati con l’intento di riaccendere la voglia di visitare il Paese, sono stati realizzati per la maggior parte con l’utilizzo di un drone. Un drone è, nello specifico, un aeromobile a pilotaggio remoto e ciò significa che non richiede, soprattutto per le sue ridotte dimensioni, di un pilota.
Da un po’ di tempo a questa parte è cresciuto l’interesse, di esperti e non, nei confronti di questo meraviglioso strumento che permette non solo di effettuare delle riprese estremamente particolari, ma in più lascia spazio alla creatività di chi lo usa. Grazie alla prospettiva unica e differente che riesce a donare il drone, abbiamo potuto dare un’occhiata ai limpidi fondali blu della Sicilia o, ancora, ai secolari trulli pugliesi, godendo di uno spettacolo del tutto nuovo: dall’alto.
Riprese professionali e aziende del settore
Non è recente l’interesse mostrato nei confronti dei droni e per il loro utilizzo in riprese dall’alto, ma ovviamente tale curiosità si limitava a uomini o donne dotati di capacità amatoriali. Ripresa dopo ripresa, il drone inizia ad essere richiesto in contesti più ufficiali ed è per tale ragione che iniziano a sorgere le prime aziende specializzate.
Effettuare delle riprese aeree con un drone può sembrare facile, ma un lavoro di alta qualità è garantito solo da aziende realmente specializzate nell’impiego di droni. Queste si occupano principalmente di effettuare riprese professionali e, se richiesto, in luoghi in cui un “comune mortale” non potrebbe giungere. Ad esempio, per realizzare delle riprese in luoghi protetti è prima necessario ottenere l’autorizzazione dall’ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC). Anche per tali ragioni è sempre meglio affidarsi a specialisti ed esperti del settore, considerando anche il fatto che per la realizzazione di contenuti a pagamento è necessario possedere la patente.
Chiaramente, le aziende specializzate hanno alle spalle anni e anni di formazione e studio circa le regole da seguire per un corretto utilizzo dei droni. Chi meglio di loro, può conoscere in maniera scrupolosa i luoghi sui quali è possibile sorvolare con o senza permessi. Dunque, benchè sia una bellissima passione quella del volo col drone, per servizi più specifici e ufficiali è sempre bene affidarsi a chi di mestiere.
Un futuro visto coi droni
Giunti a qui, risulta semplice comprendere l’importanza di questi strumenti e, soprattutto, l’utilizzo consapevole che ne deve essere fatto. Moltissimi hanno la voglia di cimentarsi in riprese epiche e fuori dagli schemi ma, come abbiamo visto, per contenuti professionali è necessario affidarsi ad aziende del settore. Con il passare del tempo e con l’avanzare del progresso in ambito tecnologico, si sta affermando, pure con una certa prepotenza, l’impiego dei droni anche in contesti quotidiani. Diciamo che dal principio, i droni sono stati utilizzati per la prima volta per:
- riprese fotografiche
- riprese per i matrimoni
e proprio per questo motivo non era richiesta chissà quale esperienza o permesso ufficiale; chi voleva godere di alcune riprese alternative, poteva benissimo acquistare un drone e realizzare il tutto autonomamente. Col tempo, però, è cresciuto sempre più l’interesse per queste riprese spettacolari e fuori dagli schemi, ed è così che il drone viene impiegato anche per:
- riprese cinematografiche
- riprese per spettacoli
I contesti di impiego vanno via via ad allargarsi, fino a giungere all’utilizzo dei droni anche per lavori tecnici/ ambientali come ad esempio:
- riprese edilizie
- ispezioni
- riprese nel settore industriale
Gli ambiti, dunque, risultano essere molteplici e variegati ed è per tale ragione che il futuro continua a toccare il mondo dei droni; difatti, c’è l’idea di utilizzare i droni in campo assicurativo, così da poter studiare, attraverso attente riprese, eventuali danni; o ancora, nel mercato delle consegne. È possibile che i droni vengano in aiuto dei corrieri, in modo da accelerare i tempi. E tu cosa ne pensi? Ti piace l’idea di questo futuro?