Casalnuovoilgiornale.it è stato per tanti anni una voce fuori dal coro a Manduria, comune tarantino conosciuto in passato con il nome di Casalnuovo. Il sito raccontava la politica e la cultura del comune pugliese ma, a differenza di altri blog locali, non amava girare a braccetto con il potere. Una voce scomoda e spesso inascoltata.
Oggi il sito è passato in nuove mani. Quelle di Marco Ranieri: le mie. All’inizio avevo pensato di ripartire da dove eravamo rimasti, scrivere di Manduria, delle sue avventure e disavventure quotidiane: come visto in questi anni, anche un piccolo come questo offre tantissimi spunti su cui scrivere e da commentare.
Tuttavia, dopo averci riflettuto a lungo, mi sono reso conto che, perseguendo su questa strada, avrei corso il rischio di scimmiottare la storia di questo sito fino ad oggi. Per questo, a fine 2019, ho deciso di dare un taglio netto con il passato.
Casalnuovoilgiornale.it non tratterà più di questo comune pugliese ma – questo è l’auspicio e l’impegno – continuerà ad essere un faro per il suo pubblico. Grazie a Marta, sempre al mio fianco, e a tutti coloro che ogni settimana ci inviano loro articoli da pubblicare, il sito oggi ospita tantissimi contenuti utili. Approfondimenti, consigli, servizi, tutorial per gli amanti del fai da te, guide per risparmiare… Trovete questo (e molto altro) in queste pagine.
Ti piace questo sito e vorresti aiutarlo a farlo crescere? Contattami. Aspetto il tuo messaggio.
- Tribunale Napoli Nord, chiude l'ufficio del Giudice di Pace: "Tutto il personale è assente"
- Presentazione del libro "Raccontare è il mio mestiere" di Giangi Milesi
- Gio Evan in scena al teatro Acacia
- Terremoti Campi Flegrei, sgomberato un nuovo edificio: gli sfollati ora sono 382
- Giuli posa la prima pietra dell'auditorium di Caivano: "Città pronta a rinascere"
- Torna il Campania Teatro Festival: 150 eventi dal 13 giugno al 13 luglio
- Campi Flegrei, De Luca: "Sospendere mutui e tasse nella zona rossa" |VIDEO
- Lega a Città della Scienza, botta e risposta tra i dipendenti del museo e il partito
- Scossa del 13 marzo, l'INGV: "evento costituito da due terremoti, il più forte da quando si dispone di dati strumentali"
- Ambra non sta bene: saltano gli spettacoli a Napoli di 18 e 19 marzo
- Federico II Svelata: musei aperti, una mostra, video e dibattiti per la Giornata Nazionale delle Università
- Si indaga su 'Rubolino', il Topolino che chiederebbe denaro su via Toledo. Borrelli: "Fare luce al più presto"
- A Different Man. La Bella e la Bestia ha una nuova versione
- Soldi e favori per informare sulle indagini il clan: arrestato carabiniere
- Biglietti Bologna-Napoli: prezzi e modalità di vendita