Pastore tedesco pelo lungo: come affrontare la muta

Pastore tedesco pelo lungo: come affrontare la muta

Ci sono alcune razze di cani che hanno un singolo strato di pelo, altre una pelliccia sottile e corta che a malapena cade durante la muta e altre che non perdono neanche un pelo, il pastore tedesco pelo lungo non è tra queste! Quando si tratta di cambiare il pelo, il pastore tedesco è uno dei più grandi produttori di ciuffi di pelo e tenere le cose sotto controllo senza perdere la pazienza (o il tappeto sotto uno strato di peluria!) può essere una vera sfida.

In questo articolo, vedremo alcuni dei modi migliori per gestire la muta del vostro pastore tedesco, minimizzare il disordine e tenere tutto sotto controllo! Continuate a leggere per saperne di più su come affrontare la muta del pastore tedesco.

La muta del pastore tedesco a pelo lungo

Per comprendere la muta del pastore tedesco a pelo lungo, è importante prima di tutto capire il ciclo che attraversa il suo pelo e per capirlo dovete prima conoscere bene le particolarità del pelo del pastore tedesco pelo lungo.

I pastori tedeschi hanno una pelliccia a doppio strato il che significa che hanno uno strato superiore di peli più lunghi e duri e al di sotto di essi cresce un altro strato di peli più morbidi, densi e spessi che forniscono isolamento e aiutano il cane a trattenere il calore.

Sia lo strato superiore che il sottopelo perdono un po’ di peli ogni giorno come parte del ciclo vitale naturale dei follicoli e questo accadrà generalmente durante tutto l’anno

inoltre due volte l’anno quando le stagioni cambiano (primavera e autunno) il pastore tedesco a pelo lungo attraverserà un periodo intenso dove perderà l’intero sottopelo in un breve lasso di tempo (un paio di settimane di solito) per preparare la pelliccia alla stagione in arrivo; questo processo può essere un po’ più complicato da gestire rispetto alla perdita quotidiana di qualche pelo, il cane perderà grossi ciuffi di sottopelo e la sua pelliccia risulterà più sfoltita!

La dieta del vostro pastore tedesco a pelo lungo

Prima di tutto, nutrire il cane con alimenti di alta qualità è utile per mantenere la pelle e il pelo sani e supportarli nel loro naturale ciclo di muta. Se la dieta del pastore tedesco a pelo lungo non è adeguata si può notare che il pelo risulta più opaco e secco oltre a cadere più copiosamente e potrebbe risultare ancora più difficoltoso tenere sotto controllo una muta già di per sé particolarmente impegnativa!

Prepararsi al cambio del pelo del pastore tedesco

Una buona idea di partenza è quella di tenere nota delle date in cui il pastore tedesco a pelo lungo inizia a perdere grosse quantità di pelo ogni anno in modo da potersi preparare in anticipo e gestirlo meglio. Ovviamente, le stagioni e le temperature più calde o più fredde di ogni anno faranno la differenza sull’inizio della muta ma avere anche solo una vaga idea di quando il tutto avrà inizio può esservi di grande aiuto!

Spazzolare, “spiumare” e pettinare

È buona norma spazzolare il pastore tedesco pelo lungo un paio di volte a settimana (o più spesso per i pastori tedeschi a pelo lungo) durante tutto l’anno per tenere sotto controllo la perdita quotidiana di peli ma anche per abituarli ad essere spazzolati e puliti in modo che siano più tolleranti durante i numerosi spazzolamenti nel periodo della muta.

Investite in strumenti adatti al pelo del vostro cane come ad esempio un cardatore per arrivare fino al sottopelo, un pettine e qualsiasi altra cosa che trovate efficace. Quando spazzolate e pettinate assicuratevi di arrivare vicino all’attaccatura alla pelle pettinando anche il sottopelo, non basta spazzolare soltanto lo strato superiore!

Inoltre, quando il pastore tedesco a pelo lungo sta facendo la muta del sottopelo inizierete a vedere macchie di pelo che si drizzano e risaltano: si tratta di ciuffi di pelo che possono essere semplicemente tirati via con le dita prima di spazzolare anche se probabilmente sarà meglio farlo all’esterno per ridurre al minimo il disordine in casa!

Il bagno

Fare il bagno al vostro cane ogni due mesi circa lo aiuta a mantenere pelle e pelo in buone condizioni rimuovendo i peli morti residui. Durante il periodo della muta aspettate che cada la maggior parte del sottopelo prima di fare il bagno, è la cosa più pratica da fare anche per aiutare a sveltire la fase terminale della muta.

Peli in giro per casa

Per quanto possiate essere vigili nel tenere sotto controllo la muta del vostro cane imparerete presto a convivere con i peli in giro per casa! Spazzolare il pastore tedesco a pelo lungo regolarmente può aiutare a minimizzare questo problema così come utilizzare una buona aspirapolvere progettata per raccogliere i peli di animali domestici o raccogliere i peli prima che abbiano modo di insinuarsi tra le fibre dei tappeti o di altri arredi in tessuto.

Quando il cane attraversa il periodo della muta potreste limitargli l’accesso alle camere da letto o a tutte quelle stanze con parecchi arredi in tessuto per rendervi il tutto un po’ più gestibile!