A tutti è capitato di essere fuori di casa verso il lavoro o su un pullman verso la casa al mare e ad un certo punto, proprio nel momento peggiore in cui si ha bisogno di telefonare, utilizzare le mappe o ascoltare semplicemente la musica, il credito si esaurisce.
Per evitare di rimanere senza credito fino al tabacchino più vicino, le compagnie telefoniche hanno creato una serie di sistemi SOS per le ricariche di emergenza. Scopri di più!
Sos ricarica: cos’è la ricarica di emergenza
Il servizio SOS ricarica gestito dai singoli operatori telefonici, ti consente di ottenere un credito anticipato da parte del gestore per poter chiamare, inviare sms o navigare su Internet. Questo viene accreditato nonostante la SIM in uso non abbia un credito sufficiente al rinnovo della propria offerta.
In questo modo, potrai tornare ad usufruire di tutti i servizi della tua offerta. Quello che dovresti sapere però è che non tutti gli operatori mettono a disposizione la ricarica di emergenza. In questo articolo ti illustriamo tutte le informazioni sulla SOS ricarica di alcuni gestori telefonici.
Come funziona SOS ricarica di Tim
Se il tuo gestore telefonico è TIM, ti diamo una buona notizia: puoi abilitare la SOS ricarica di emergenza! Per farlo, basterà telefonare al numero verde 40916 dal telefono per cui hai bisogno del credito. Una voce registrata ti darà tutte le istruzioni e dovrai selezionare l’opzione della ricarica di emergenza, scegliendo l’importo necessario. Un altro modo per attivare il servizio è l’area clienti Tim o l’app My Tim.
La ricarica automatica con TIM ha un prezzo di 1,50 euro a cui si dovrà aggiungere l’importo della ricarica. L’unico limite per effettuare tale ricarica è di aver effettuato almeno 3 ricariche sulla tua SIM in passato.
TIM offre però altri sistemi, come i servizi Ti Ricarica e Tim Paghetta. Con il primo potrai trasferire una porzione del tuo credito verso un’altra offerta Tim, fino ad un massimo di 30 euro al mese. Mentre il secondo servizio è un trasferimento automatico, ad intervalli costanti, di una parte del credito ad un altro numero TIM. Il prezzo del servizio in questo caso è di cinquanta centesimi. Anche per attivare questi sistemi sarà necessario chiamare il numero verde.
Sos ricarica Vodafone
Anche Vodafone permette ai suoi clienti di effettuare una ricarica di emergenza nel caso di credito esaurito. In questo caso, il numero da contattare è il 42010, bisognerà seguire tutte le istruzioni della voce registrata e premere il tasto 2 del tuo smartphone. Con il tasto 7, confermerai poi la scelta del servizio. Con la ricarica automatica di Vodafone verranno aggiunti immediatamente 2 euro di credito, che non potranno essere rinnovati fino alla ricarica successiva. Un altro modo per utilizzare il servizio è attraverso l’app MyVodafone. Il costo del servizio sarà di 1,50 euro per un totale quindi di 3,50 euro.
Un altro servizio offerto da Vodafone in momenti di urgenza è SOS Mi Ricarichi: in questo caso potrai richiedere ad un altro numero Vodafone di un amico o di un parente, il trasferimento di una parte di credito. Per usufruirne, sarà necessario digitare sul tuo smartphone il codice 121, il tuo numero di telefono e il simbolo cancelletto #.
I servizi di ricarica WindTre
L’operatore telefonico WindTre purtroppo non offre un vero e proprio sistema di SOS ricarica, però se hai spesso bisogno di una ricarica di emergenza, il gestore consente di abbinare al tuo numero telefonico una carta di credito, in modo tale da effettuare il pagamento online quando ne hai bisogno.
Un altro sistema offerto è quella della Ricarica Special: dall’app personale potrai scegliere due opzioni di ricarica da 5 o 10 euro, con il quale potrai ottenere giga e minuti illimitati per 24 ore.
Adesso che sai quali sono i servizi di ricarica d’emergenza dei principali gestori telefonici, puoi tirare un sospiro di sollievo: a portata di mano, verranno sempre in tuo soccorso!