Imparare lo spagnolo come seconda lingua

Imparare lo spagnolo come seconda lingua

  • È la seconda lingua più parlata al mondo
  • Gli italiani partono avvantaggiati
  • La cultura spagnola è simile alla nostra
  • La cucina è prelibata

Lo spagnolo è la seconda lingua più parlata al mondo

Una delle lingue più diffuse nel mondo è l’inglese, ma al secondo posto nella classifica delle lingue più parlate ala mondo troviamo lo spagnolo. Imparare lo spagnolo è molto importante nel lavoro o semplicemente per chi è appassionato di viaggi all’estero. Questo perché la lingua castigliana è molto diffusa in ogni parte del mondo, con ad esempio gli Stati Uniti d’America che conta ben 35 milioni di persone che parlano, come madrelingua, in spagnolo. Imparare lo spagnolo, come scritto, è molto utile anche nel mondo del lavoro, visto che le negoziazioni e gli accordi commerciali in entrambi gli emisferi si centrano sull’importanza economica dello spagnolo. Non solo, anche molte riunioni politiche internazionali sono parlate in spagnolo visto che è una delle lingue ufficiali dell’ UE, MERCOSUR, UNESCO, ONU, GATT, I.T.U. e UNIDO. Imparare lo spagnolo è utile anche per seguire i media ed i mezzi di informazione visto che ci sono oltre 16.429 giornali in spagnolo, 254 canali televisivi e 5.112 radiostazioni. Per questi motivi, la domanda di corsi per imparare lo spagnolo è più che duplicata negli ultimi 10 anni. Tra 15 anni si stima che ci saranno circa 500 milioni di persone che parleranno spagnolo nel mondo.

Gli italiani partono avvantaggiati

La lingua italiana è sicuramente la più complessa da imparare per gli stranieri. Per gli italiani, invece, la lingua più facile da apprendere è proprio lo spagnolo. Lo spagnolo e l’italiano, infatti, si assomigliano molto ed essendo una lingua romanza e utilizzando un alfabeto latino, molte delle parole presenti nel vocabolario spagnolo sono simili e comprensibili dagli italiani. Non è certo facilissimo per un italiano imparare lo spagnolo (non basta la classica s al termine delle parole per intenderci) però è evidente che parte avvantaggiato rispetto ad altri. A tutti sarà capitato di sentire e allo stesso tempo capire qualche parola o frase in spagnolo, ma parlarlo è tutt’altro che uguale. Per un italiano che sceglie di cominciare a studiarlo, imparare lo spagnolo darà certamente delle soddisfazioni e in maniera molto veloce.

La cultura spagnola è simile alla nostra

La cultura spagnola, cos’ come quella italiana, ha molto influenzato l’arte moderna della fine del 1800, con artisti del calibro di Antonio Gaudí, Pablo Picasso, Joan Miró e Salvador Dalí. Molte delle opere artistiche più conosciute e più importanti al mondo, sono state realizzate da poeti, scrittori e pittori spagnoli. Per un appassionato di lettura, ad esempio, è importante imparare lo spagnolo. Alcune grandi opere, come Don Quijote de la Mancha,Cent’anni di solitudine , le poesie di Pablo Neruda, sono infatti scritte in spagnolo. E leggerle nella lingua originale assume per un vero appassionato tutt’altro fascino rispetto ad una versione tradotta. Così come l’Italia, inoltre, la Spagna è spesso scelta come meta turistica dagli stranieri. Oltre 80 milioni di turisti scelgono di visitare la Spagna ogni anno, cosa che fa entrare il Paese nella top 3 delle mete più visitate nel mondo. Lo straordinario risultato è dovuto a oltre un decennio di strategie politiche atte allo sviluppo del mercato del turismo spagnolo. Per chi ama viaggiare, quindi, è molto importante imparare lo spagnolo.

La cucina è prelibata

Altro aspetto da non sottovalutare, per capire l’importanza di imparare lo spagnolo e fare un viaggio nella penisola iberica, è la cucina che, come quella italiana, è tra le più apprezzate al mondo. Pomodori, patate, avocadi, tabacco e cacao sono tutti prodotti introdotti in Europa grazie alla Spagna e in particolar modo al periodo del colonialismo spagnolo. La Spagna, inoltre, è uno dei maggiori produttori mondiali di zafferano, un ingrediente importantissimo per le ricette di Paella. La Paella è forse il piatto più imitato e riproposto della cultura spagnola. Pietanza a base di riso, zafferano e frutti di mare o carne, ha origini antichissime e popolari. La sua città natale è Valencia e il suo nome si deve alla pentola nella quale si cucina, ossia paella o paellera. Oltre alla paella, la Spagna è famosa anche per la Sangria, una bevanda alcolica a base di vino, spezie e frutta. Della sangria esistono varie ricette, a seconda delle regioni. Comunemente la sangria viene realizzata con il vino rosso, mentre in Catalogna viene creata con vini spumante o bianchi. Imparare lo spagnolo, dunque, può essere facile e allo stesso tempo divertente, in tutti i suoi aspetti.