Honda HR-V: caratteristiche, allestimenti e prezzi

Honda HR-V: caratteristiche, allestimenti e prezzi

Col nuovo anno Honda commercializza la nuova generazione della HR-V, facendo un passo importante sul fronte elettrificazione.

La novità del nuovo modello sta proprio sulla tecnologia sotto il cofano: Honda HR-V sarà in commercio solo con un sistema ibrido, il full hybrid e:HEV che sfrutta la potenza di due motori elettrici in combinazione alll’1.5 benzina DOHC i-VTEC.

Quella del motore non è certo l’unica evoluzione dall’ultima generazione: a partire dagli esterni ripensati fino ai più piccoli aggiustamenti nelle proporzioni, Honda HR-V entra a gamba tesa nel parco auto dell’azienda portando una ventata di aria fresca nel catalogo della casa giapponese.

Il prezzo di partenza è 30.900 euro ed è possibile scegliere tra tre allestimenti per ottenere qualche optional in più. Vediamo tutte le caratteristiche di questa splendida auto insieme a Matteo, esperto del settore della concessionaria Grignani.

Honda HR-V: esterni ed interni

Se guardiamo da fuori la nuova Honda HR-V i primi due aggettivi che vengono in mente sono moderna e sportiva. Le forme sono più definite rispetto all’ultimo modello, le prese d’aria sono molto sottili e rimandano immediatamente al mondo delle auto elettriche.

Sul retro troviamo i gruppi di Led che si sviluppano in orizzontale che sono interrotti solo dall’effige della casa produttrice. Nella parte bassa spunta un piccolo skid plate e lo scarico non è a vista.

Aprendo la portiera, ci ritroviamo in un abitacolo classico e ottimizzato allo stesso tempo. L’auto è alta 10 mm in più, così come la postazione di guida. Anche i passeggeri hanno qualche centimetro in più per le gambe e il bagagliaio è molto capiente.

Al centro dell’abitacolo troneggia lo schermo da 9 pollici del sistema di infotainment. Esso può connettersi via bluetooth a tutti i dispositivi e presenta diverse funzioni di supporto alla guida. Anche sul fronte ADAS infatti, Honda HR-V ha fatto grandi passi avanti. Il sistema Honda Sensing si arricchisce della fotocamera frontale, di un rinnovato cruise control e del sistema di frenata di emergenza.

Honda HR-V: motorizzazioni

Come anticipato, la grande novità di Honda HR-V è la motorizzazione Full-hybrid. Seguendo la scia dei modelli Jazz, Civic e CR-V, anche Honda HR-V sarà commercializzata solo in questa modalità.

I due motori elettrici sono di dimensioni compatte e operano assieme all’unità 1.5 benzina DOHC i-VTEC (doppio albero a camme in testa con variazione continua e graduale) a ciclo Atkinson.

L’alimentazione è operata da una batteria agli ioni di litio con 60 celle, invece che le 48 di Honda Jazz. E’ anche possibile selezionare la marcia “B” durante la guida per amplificare l’effetto di accumulo energetico della frenata ordinaria. In questo modo i chilometri percorribili diventano molti di più.

Le modalità di guida sono 3: Sport, Econ e Normal. Mentre la prima privilegia le prestazioni e la seconda il risparmio energetico, la modalità Normal è un bilanciamento tra le due. I consumi promessi dalla casa giapponese rivelano il grande studio sull’efficienza che porta a degli ottimi risultati. Al debutto, Honda HR-V avrà emissioni di 122 g/Km (misurate in ciclo combinato WLTP) e un consumo di benzina pari a 5.4 l/100 km.

Honda HR-V: allestimenti e prezzi

Gli allestimenti di Honda HR-V sono tre: Elegance, Advance e Advance Style. Nonostante sia quello base, l’allestimento Elegance include già luci LED di serie, cerchi in lega da 18”, Honda Sensing, sedili anteriori riscaldabili.

Con il livello successivo, quello Advance, si aggiungono alla lista il bagagliaio hands-free, la chiusura da remoto, il volante riscaldabile e gli interni in ecopelle e tessuto.

Con la configurazione Advance Style invece è lo stile a farla da padrone: il sistema di altoparlanti è di qualità superiore, c’è la possibilità di scegliere una carrozzeria bicolore e nell’abitacolo le finiture sono di un arancione acceso.

Parlando di prezzi, la versione Honda HR-V Elegance costa 30.900 €, l’allestimento Advance viene 33.400 € mentre quello Advance Style 35.900 €.

Leggi anche l’articolo: Kit