Come combattere il virus attraverso l’igiene personale

Come combattere il virus attraverso l’igiene personale

Da sempre si sa, i germi sono ovunque e per questo fin da bambini si impara a lavare le mani prima o dopo alcune attività in particolare.

Oggi, oltre che dai germi, bisogna proteggersi dal virus, che è entrato a far parte della quotidianità dando vita ad una pandemia. Non è cosa di poco conto e tutti si sono accorti della gravità della situazione (a parte quei pochi che si ostinano a focalizzarsi sul complotto internazionale).

Il virus può raggiungere le persone, le mani e probabilmente stanziare sugli oggetti per un tempo ancora non ben definito.

Per questo bisogna stare attenti a tutto ciò con cui si entra in contatto durante il giorno e nelle attività quotidiane. Per questo bisogna procurarsi dpi che rendano la vita più sicura.

E’ possibile trovare gel igienizzante mani su maskhaze e molti altri siti che si occupano di prodotti di qualità per proteggersi dall’attacco del Covid.

Ci si può ammalare e questo virus crea non poche difficoltà quando trova terreno fertile.

Acqua, sapone e gel disinfettante

Lavare le mani in determinati momenti con acqua e sapone o utilizzando un disinfettante per le mani che contenga la giusta quantità di alcol è una delle prassi che tiene alla larga dal rischio contagio e diffusione.

Lavare le mani, non toccare il viso, mantenere la distanza di sicurezza e seguire le norme igienico sanitarie indicate dal Ministero della salute, tutto questo serve ad evitare di ammalarsi, ad evitare di diffondere il virus nel mondo che ci circonda.

Quello che viene raccomandato è di pulire le mani tutte le volte che è necessario perché il lavare ed il disinfettare le mani riduce la quantità delle famose goccioline che potenzialmente, chiunque può diffondere.

Alcuni hanno addirittura diffuso guide per lavare le mani in maniera effettivamente efficace.

Tenere il gel sempre in borsa

Nel caso in cui sapone e acqua non fossero disponibili, utilizzare i gel igienizzanti può essere la soluzione migliore.

Questi disinfettanti per le mani sono a base di alcol e possono ridurre con rapidità le droplets eventualmente presenti sulle mani.

Anche il sapone e l’acqua sono molto efficaci per la rimozione delle goccioline ma tenendo in borsa un buon gel ci si sente al sicuro, perché i disinfettanti possono eliminare le droplets in ogni momento di bisogno, se usati nel modo corretto.

Usare nel modo corretto vuol dire che le persone possono usare quantità sufficienti di disinfettanti senza sprecare il contenuto.

Tra l’altro questi gel per le mani possono essere ugualmente utili nel momento in cui le mani fossero sporche o grasse per varie ragioni

I gel igienizzanti per le mani sono sempre stati utilizzati perché funzionano anche negli ambienti più a rischio come le cliniche e gli ospedali. In questi luoghi più che in ogni altro le mani sono continuamente messe nella condizione di stare a contatto con il virus.

Il gel igienizzante per le mani può funzionare come prevenzione contro il virus addirittura anche se le mani sono leggermente sporche.

Ma i disinfettanti possono anche non essere totalmente efficaci se le mani sono troppo sporche.

Ci sono circostanze in cui le mani diventano troppo grasse o sporche, per esempio negli ambienti frequentati da tante persone, dopo aver mangiato, quando si pratica sport, lavorando in giardino o quando si va a pesca.

In molte condizioni è comunque opportuno lavare le mani con acqua e sapone.

Come disinfettare le mani

Nel momento in cui si utilizza il gel igienizzante per disinfettare le proprie mani, bisogna applicare questo prodotto sul palmo della mano in quantità sufficiente e strofinare la “crema”, su tutta la superficie di entrambe le mani, finché queste non risultino asciutte.

All’interno del pacchetto del gel igienizzante, a volte si può trovare un foglietto illustrativo che spiega il contenuto e la modalità di utilizzo, oppure viene fornita l’indicazione sulla quantità da utilizzare.

In ogni caso, i passi per utilizzare i disinfettanti per le mani sono basati su una procedura molto semplice. Basta porre un minimo di attenzione e magari approfittare per applicare attraverso un piccolo massaggio, sempre benefico.

L’istruzione per cui viene richiesto e sottolineato di applicare il gel su tutta la superficie di entrambe le mani, viene ricordata per fare in modo che utilizzare il gel sia davvero efficace contro il virus.

Ingerire disinfettanti per le mani può causare avvelenamento da alcol

Questi gel per le mani, sono a base di alcol ma sono sicuri se vengono utilizzati per gli scopi prescritti.

Possono essere causa di avvelenamento da alcol solo nel caso in cui l’uomo inghiottisca volontariamente il contenuto ed in una certa quantità.

Perché questa notizia? Perché ci sono stati casi di persone che hanno avuto la brillante idea di provare a mangiare il gel, purtroppo!

Anche i bambini, che fino ad una certa età hanno bisogno di essere monitorati, possono essere attratti da qualsiasi cosa, pure dal gel!

Si sa che per un certo periodo i bambini mettono tutto in bocca ed è bene prestare attenzione.

I bambini potrebbero voler provare ad aprire o inghiottire il contenuto perché sono sempre molto curiosi e i disinfettanti per le mani a volte sono profumati, possono trovarsi all’interno di confezioni studiate per essere attraenti a livello estetico (è una questione di marketing).

Quindi, è bene conservare i gel igienizzanti per le mani “fuori dalla portata dei bambini” piccoli e non.

Bisognerebbe prendersi cura di utilizzarli insieme al bambino nel momento del bisogno.

Quindi supervisionare e insegnarne l’utilizzo.