Ogni quanto fare la manutenzione della tua caldaia Ariston?

Ogni quanto fare la manutenzione della tua caldaia Ariston?

La manutenzione della caldaia è importantissima per garantire l’efficienza nel tempo di questo delicato elettrodomestico di cui spesso ci si dimentica. 

La caldaia ci permette un apporto costante di acqua calda sanitaria nelle nostre case e in inverno ci permette di riscaldare le nostre abitazioni adeguatamente. 

La manutenzione, oltre ad essere obbligatoria per legge, ai sensi del  D.P.R. 74/201, è quindi anche una buona abitudine che ci permette la durevolezza nel tempo dell’apparecchio stesso. 

Le caldaie Ariston, da oltre 50 anni sul mercato, richiedono accurati controlli per poter funzionare al pieno della loro potenza, evitando consumi in bolletta inutili. Una corretta manutenzione di queste caldaie infatti, evita un innalzamento dei costi. 

La manutenzione ordinaria, un obbligo di legge. Manutenzione ordinaria e controllo dei fumi 

Forse in pochi sanno che la manutenzione, cosiddetta “ordinaria” è un obbligo di legge, per direttiva europea 2002/91/CE sul rendimento energetico degli edifici.

Questa obbliga i cittadini a eseguire secondo le indicazioni del manuale d’uso e manutenzione del produttore della caldaia, una manutenzione periodica. 

Laddove non vi fossero indicazioni in merito la frequenza di controllo della caldaia, i cittadini devono attenersi alle normative regionali e locali vigenti. 

La manutenzione ordinaria è un controllo che viene fatto periodicamente da un tecnico qualificato, atto a garantire l’efficienza ed il corretto funzionamento dell’apparecchio. 

Altro discorso è invece la “prova fumi” o “controllo dell’efficienza energetica”. 

Anche se spesso i due interventi vengono eseguiti con controlli diversificati, si può richiedere ai centri di assistenza un unico check up della nostra caldaia. 

Ogni quanto va eseguito un controllo dei fumi? 

Il controllo dell’efficienza energetica è obbligatorio per le caldaie con potenza superiore a 10 kW, secondo questa frequenza:

  • Ogni 2 anni per caldaie a gas con più di 8 anni o installate prima del 2015.
  • Ogni 4 anni per caldaie a gas con meno di 8 anni.
  • Ogni 1 anno per caldaie a combustibili solidi o liquidi (gasolio, pellet, legna).

Se vivi a Roma e vuoi richiedere la manutenzione caldaie Ariston a Roma, puoi rivolgerti a coloro che si occupano di assistenza tecnica, come ad esempio questo sito: https://assistenza-caldaie-ariston-roma.com/manutenzione/

Far eseguire ad un tecnico esperto la manutenzione della caldaia, ti permette di ottenere il cosiddetto “bollino blu” che attesta l’efficienza e le corrette emissioni della tua caldaia Ariston.

Le caldaie a marchio Ariston quindi, come ogni caldaia sul mercato, necessitano di attenti controlli, per prevenire i malfunzionamenti più frequenti, come i blocchi di accensione dovuti a sporco intrappolato nel bruciatore, o i problemi legati alla pressione dell’acqua. 

Manutenzione delle caldaie Ariston e problematiche più comuni

Le caldaie Ariston, note per le loro prestazioni elevate e la qualità delle materie prime, sono tuttavia soggette a problemi comuni a molti altri marchi, soprattutto se non vengono adeguatamente controllate. 

La manutenzione si rivela importante innanzitutto per mantenere pulito il bruciatore, elemento cuore della caldaia. Se non pulito periodicamente, questo potrebbe compromettere l’accensione della fiamma della tua caldaia Ariston. Ciò potrebbe verificarsi anche nei modelli più nuovi. 

Ancora, un accumulo di calcare nello scambiatore, potrebbe creare problemi alla tua caldaia Ariston. Questo è uno dei problemi più noti alle caldaie di questo marchio, ma è facilmente risolvibile grazie alla manutenzione ordinaria. Il calcare infatti, dovuto all’acqua dura, si accumula nell’impianto non permettendo più alle componenti interne di lavorare adeguatamente. Il primo componente a farne le spese, è proprio lo scambiatore della caldaia. 

I codici errore “108, 501, 302, 110”, potrebbero poi essere legati, oltre a guasti non derivanti dalla mancata pulizia, anche tuttavia ad una difficoltà di scarico fumi. Questa è invece appannaggio esclusivamente del mancato controllo dell’efficienza energetica di cui abbiamo già parlato nel primo paragrafo. Se questo controllo non viene eseguito come la legge indica, è possibile che la caldaia vada in blocco, rivelando un codice errore specifico sul display. 

Dunque, per evitare guasti e prolungare la vita della tua caldaia Ariston, è consigliato effettuare almeno una manutenzione annuale.