La sigaretta elettronica è arrivata sul mercato pochi anni fa e ha ottenuto fin da subito un grande successo. Ad apprezzarne le caratteristiche e le immense possibilità sono stati – innanzitutto – i fumatori desiderosi di dare un taglio alle classiche bionde: le e-cig e le nuove tecnologie ad esse collegate davano, finalmente, la possibilità di cambiare le proprie abitudini ed eliminare, progressivamente o in un’unica soluzione, il consumo di nicotina. Questo senza rinunciare traumaticamente ai rituali legati all’uso di tabacco: una sigaretta elettronica, infatti, permette di conservare gesti, consuetudini e persino riti rassicuranti, come la svapata dopo il caffè o la svapata della “buona notte”, limitando – però – gli effetti negativi sulla salute.
D’altra parte, però, un’ampia fetta dei fan di questi nuovi dispositivi si è lasciata convincere da quello che è, forse, l’ingrediente principale del successo delle e-cig: la presenza di tanti, tantissimi, liquidi per la sigaretta elettronica!
Liquidi per la sigaretta elettronica: di cosa si tratta?
I liquidi per la sigaretta elettronica – o e-liquids – consentono, insieme alla resistenza elettrica, di produrre le ormai famosissime nuvole di vapore tipiche dei vaper: al loro interno presentano due elementi principali, il glicerolo e il glicole propilenico, già conosciuti ed utilizzati in altri settori, come quello della cosmesi o della conservazione alimentare. La composizione dei liquidi comprende anche percentuali di acqua, percentuali di nicotina (ma quest’ultima può anche essere del tutto assente) e gli aromi, responsabili del sapore e dell’odore tipico dei vapori di una e-cig. Proprio gli aromi sono l’ingrediente chiave: ne esistono a centinaia, caratterizzati da ogni tipo di retrogusto e adatti a diversi tipi di svapatore. Sul mercato, infatti, sono disponibili versioni “pronte” e versioni “fai da te”: le prime vanno consumate così come sono, non richiedono particolari bilanciamenti o mix e sono ideali per i meno esperti; le seconde sono indicate per appassionati del settore e vanno coniugate nel modo giusto con le altre sostanze prima del consumo. Entrambe, però, sono accomunate da un aspetto fondamentale: il divertimento assicurato per tutti coloro che desiderano scegliere e provare gusti nuovi e sfiziosi!
Quante tipologie di liquido esistono?
Come si può vedere nel menu di E-liquids proposto dallo store online ODSE, i liquidi per la sigaretta elettronica si possono dividere in alcune categorie di gusto principali:
- Tabaccosi à si tratta di prodotti che richiamano il gusto e l’odore tipico delle sigarette tradizionali, dei sigari e delle pipe. Sono comprese alternative secche e decise, dalle note estremamente intense, perfette per chi passa alla sigaretta elettronica, ma non vuole rinunciare al retrogusto tipico del tabacco più classico;
- Freschi à ideali per i periodi estivi e le stagioni eccezionalmente calde, questi liquidi comprendono note icy, di ghiaccio, menta o eucalipto. Rinfrescano ed esaltano le papille gustative, favorendo una sensazione di freschezza assoluta anche nelle giornate più torride;
- Fruttati à come dice il nome, questa categoria comprende prodotti che mixano sapori e profumi tipici dei frutti più amati e conosciuti. Non solo varietà esotiche – dolci e frizzanti – ma anche frutti invernali ed estivi più vicini alla nostra quotidianità, come i frutti rossi;
- Cremosi à la varietà forse più amata dagli svapatori di ogni età, questa categoria comprende tutti i prodotti ispirati, in particolari, ad alimenti dolci e dessert iconici. Si va dalle creme alle torte, passando per gelati, biscotti e cioccolato: i liquidi per la sigaretta elettronica che appartengono a questa categoria promettono un momento di svapo super rilassante e goloso;
- Bevande à la dolcezza passa anche per alcune bevande molto conosciute, perfette per ispirare e-liquid rinfrescanti e sorprendenti, adatti non solo ad un pubblico più giovane, ma anche a svapatori esperti che vogliono provare qualcosa di davvero originale!
Dove acquistare i liquidi per la sigaretta elettronica
I liquidi per la sigaretta elettronica, così come i dispositivi e i pezzi di ricambio per e-cig, possono essere acquistati sia in store fisici (comprese le tabaccherie) che in store online. Nella fase di selezione è importante rivolgersi sempre a esperti del settore, che possano dare i giusti consigli e proporre articoli di alta qualità!